€91,71 €85,34
Modello realizzato in resina da GP Replicas in scala 1:43 ed in serie limitata, senza parti apribili, con incredibili dettagli della carrozzeria e dell’abitacolo che riflettono il più possibile l’auto reale.
Esaurito
Iscriviti alla Lista d'attesa
La spedizione avverrà entro 3/5 giorni.
Per ordini superiori a 200€ la Spedizione è GRATUITA!
Squadra | Ferrari |
---|---|
Marchio | Ferrari |
Codice Produttore | GP43-003B |
Materiale | Resina |
Produttore | Gp Replicas |
Scala | Scala 1:43 |
Categorie | Formula 1, Special & Limited Edition |
FERRARI 312 T2 N.12 1977 CARLOS REUTEMANN 1:43 – Gp Replicas
La Ferrari 312 T2, è stata la vettura che partecipò ai campionati di Formula 1 1976, 1977 e in parte 1978 per la Scuderia Ferrari. Fu guidata da Niki Lauda, Clay Regazzoni, Carlos Reutemann e Gilles Villeneuve.
La 312 T2 si presenta come l’evoluzione della 312 T, della quale manteneva il motore 12 cilindri piatto, più potente dei motori della concorrenza e al tempo stesso affidabile. Le novità principali dipesero dai cambiamenti regolamentari che, a partire dal Gran Premio di Spagna 1976, limitarono l’altezza delle vetture, impedendo l’uso delle grandi prese d’aria dei motori, che erano in voga in quel periodo e che somigliavano a dei periscopi. La necessità di trovare un nuovo modo di alimentare il motore portò alla realizzazione di due grandi prese d’aria davanti all’abitacolo, caratteristica unica che identifica questa monoposto, anche quando, negli sviluppi successivi, queste prese vennero ridotte di dimensioni e sagomate con la tipica forma aeronautica NACA. Della 312 T era stato mantenuto lo schema delle sospensioni ma erano stati fatti lavori di alleggerimento e migliorie aerodinamiche, a partire dall’alettone anteriore posizionato più in alto.
Furono costruiti 7 esemplari:
– 312 T2/025: fu portata all’esordio da Niki Lauda nella Race of Champions 1976, quindi utilizzata da Clay Regazzoni in 3 gare e da Carlos Reutemann nella gara d’esordio con la Ferrari al Gran Premio d’Italia 1976;
– 312 T2/026: inizialmente vettura di Lauda nel 1976, venne passata prima a vettura di riserva e poi di nuovo a vettura di Lauda, che complessivamente la usò in 9 gare del 1976 (compresa la gara del ritorno a Monza e il famoso Gran Premio del Giappone 1976, con due vittorie, da Regazzoni nella seconda partenza nella gara di Brands Hatch, quindi ancora da Lauda nelle prime due gare del 1977;
– 312 T2/027: vettura 1976 di Clay Regazzoni (8 gare di campionato, più la prima partenza a Brands Hatch), usata anche da Reutemann in una gara del 1977 e da Gilles Villeneuve in due gare del 1978;
– 312 T2/028: è la vettura con cui Lauda ebbe il suo famoso incidente al Nürburgring. Prima era stata utilizzata solo a Brands Hatch;
– 312 T2/029: vettura costruita per il mondiale 1977. Usata in 15 gare da Reutemann (1 vittoria);
– 312 T2/030: vettura costruita per il mondiale 1977. 7 gare con Lauda (2 vittorie) e 2 gare con Reutemann. Andò distrutta nell’incidente di Villeneuve al Gran Premio del Giappone 1977;
– 312 T2/031: vettura costruita per il mondiale 1977. 6 gare con Lauda (1 vittorie) e 2 gare con Reutemann nel 1978 (1 vittoria).
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sui modellini.