€52,47
Modello realizzato da Hot Wheels Elite in Die-Cast in scala 1:43 con favolosi dettagli della carrozzeria e dell’abitacolo che riflettono il più possibile l’auto reale.
Esaurito
Iscriviti alla Lista d'attesa
La spedizione avverrà entro 3/5 giorni.
Per ordini superiori a 200€ la Spedizione è GRATUITA!
Categorie | Da Competizione |
---|---|
Marchio | Ferrari |
Produttore | Hot Wheels Elite |
Codice Produttore | X5497 |
Scala | Scala 1:43 |
Materiale | Die-Cast |
Edizione Limitata | 5.000 Pezzi |
Special Edition | Serie Elite |
La Rossa numero 51, con il suo equipaggio composto da Giancarlo Fisichella, Gianmaria Bruni e Toni Vilander, nell’edizione 2011 della “24 Ore di Le Mans” ha concluso al secondo posto tra le GTE Pro, dopo aver condotto la gara per diverse ore.
Modellino prodotto da Hot Wheels Elite in Scala 1/43 ed in Edizione Limitata a soli 5.000 pezzi, attualmente molto raro da provare.
La 458 Italia GT2 è un’automobile da competizione costruita dalla Ferrari per disputare gare Endurance nella categoria GTE. Dopo i successi ottenuti nella categoria GT2 con la 360 Modena GT, la 360 Modena GTC e la F430 GTC, nel dicembre del 2010 la Ferrari ha introdotto a Fiorano sulla base della 458 Italia una nuova vettura aderente al regolamento GTE da fornire ai propri Team: la 458 Italia GT2. La 24 Ore di Le Mans e i Campionati internazionali rappresentano il terreno di caccia per tale auto. Oltre alla versione GT2 la 458 Italia è stata preparata in altre tre diverse configurazioni: la 458 Italia Challenge per il Ferrari Challenge, la 458 Italia GT3 per i Campionati riservati a vetture con specifiche GT3 e la 458 Italia Grand AM per la serie americana Grand AM e la 24 Ore di Daytona.
Nel FIA World Endurance Championship ha vinto tre Titoli Costruttori GT ed altrettanti allori Team GTE PRO con la squadra AF Corse, conquistati tutti consecutivamente nelle stagioni 2012, 2013 e 2014. Nel 2013, con l’istituzione di una Classifica Piloti GT, ha ottenuto anche la sua prima corona Piloti GT con Gimmi Bruni, risultato bissato l’anno successivo con lo stesso Bruni e Toni Vilander. Nel 2013, 2015 e 2016 è arrivato anche il successo tra i Team GTE AM grazie ad 8Star Motorsports, SMP Racing e AF Corse rispettivamente, mentre quello tra i Piloti GTE AM è giunto nel 2015 e 2016. Sempre in campo internazionale la vettura di Maranello si è aggiudicata l’Intercontinental Le Mans Cup nel 2011, portando a casa i Titoli Costruttori GT e Team GTE PRO. Ha vinto la 24 Ore di Le Mans quattro volte, nel 2012 e 2014 in classe GTE PRO con il trio composto da Bruni, Vilander e Giancarlo Fisichella e nel 2015 e 2016 in quella GTE AM con gli equipaggi formati da Andrea Bertolini, Viktor Shaitar e Alexey Basov e Townsend Bell, Jeff Segal e Bill Sweedler. Nel 2011 e 2012 ha trionfato alla Petit Le Mans. A livello europeo nell’European Le Mans Series ha vinto i Titoli Team e Piloti nella propria categoria per cinque anni di fila, mentre nel 2011 si è anche affermata nella Classifica Costruttori – abolita al termine della stagione 2012. Nell’International GT Open, dove ha corso fino al 2013, ha guadagnato il Titolo Assoluto e quello Piloti Super GT tre volte, mentre in due occasioni ha ottenuto anche quelli Costruttori e Team Super GT. Tra i suoi primati vanta anche la vittoria delle corone Team e Piloti GTE dell’Asian Le Mans Series nel 2013. In America è stata impegnata fino al 2013 nell’American Le Mans Series, mentre nel 2014 e 2015 ha gareggiato nel Tudor United SportsCar Championship. La versione GT3 ha vinto nel 2014 la 24 Ore di Daytona in classe GTD e la classifica assoluta della 12 Ore di Bathurst.
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sui modellini.
Red Model Art è un marchio registrato di Vige Srl.
Via Galdo, 46 Altavilla Silentina (Sa) Italia
P.iva: IT05594850652 – REA: SA-458346