Marchio | Ferrari |
---|---|
Squadra | Ferrari |
Pilota | Alberto Ascari |
Anno del veicolo | 1953 |
Tipo veicolo | Auto da corsa Formula 1 |
Produttore | Brumm |
Codice Produttore | BMS2012 |
Edizione Limitata | 200 Pezzi in Scatola Esclusiva |
Materiale | Die-Cast |
Scala | Scala 1:43 |
Categorie | Diorami, Figurini, Formula 1, Special & Limited Edition |
Modello realizzato da Brumm in Die-Cast in scala 1:43 con favolosi dettagli della carrozzeria e dell’abitacolo che riflettono il più possibile l’auto reale.
€68,25 €63,51
4 disponibili
Acquistando questo prodotto guadagnerai 63 Punti per un valore di €0,63!
La spedizione avverrà entro 3/5 giorni.
Per ordini superiori a 200€ la Spedizione è GRATUITA!
FERRARI 500 F2 ALBERTO ASCARI 1953 N.1 GERMANY GP 1:43 – Brumm
La 500 F2 è una vettura di Formula 2 con cui la Scuderia Ferrari ha corso il campionato del mondo di Formula 1 1952, 1953, 1954 e 1955. È stata anche la prima Ferrari ad essere concepita con un motore che non fosse il 12 cilindri. Con questa vettura Alberto Ascari ha vinto il titolo mondiale piloti nel 1952 e 1953. Il nome dell’auto “500” rappresenta la cilindrata di 500 cc per cilindro del motore (500 cc x 4 cilindri = 2.000 cc).
Nei due anni che la videro protagonista del mondiale, la 500 F2 subì pochissime modifiche. A parte il motore che arrivò a toccare i 200 CV, la modifica più importante consisteva in un muso allungato da usare nei circuiti veloci per ottenere una migliore penetrazione aerodinamica. Ma a parte queste minime modifiche, la vettura non subì mai cambiamenti trattandosi infatti di un oggetto equilibrato sia nella forma che nella sostanza.
Oltre 400 feedback e il 100% positivi. Ecco la nostra affidabilità e passione.
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato sui modellini.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.